Associazione Culturale Orchestés

![]() |
Marialuisa Sales Spettacolo presso il Museo Nazionale d'Arte Orientale "Giuseppe Tucci" foto: Merionj Barbieri Roma, 2013 |
LINKS COLLEGATI:
Nel più antico trattato occidentale di danza che sia giunto fino a noi, Luciano da Samosata (II sec. d.C.) chiama "orchestés" il danzatore pantomimo, cioè colui che - come accade ancor oggi in alcune scuole dell'Oriente - riunisce in sè l'artista, il matematico, il pedagogo e il filosofo. Rendendo omaggio a questa sapiente figura della tradizione ellenica, l'Istituto Orchestés si propone di valorizzare le culture coreutiche d'Oriente e d'Occidente, studiate secondo un'ottica scientifica contemporanea, e sfrondate dai luoghi comuni del banale approccio di consumo, che mescola a piacimento parodie dell'etnico, dell'orientaleggiante o dell'esotismo neo-spiritualista. L'Associazione Culturale Orchestés ha l’obiettivo di fungere da strumento di promozione dell’arte e della cultura, di svolgere attività nei settori del mondo accademico, del teatro, dell’esibizione scenica, dell’editoria cartacea ed elettronica, del tempo libero, del turismo, dell’ambiente e della formazione, senza finalità di lucro.
LE FOTO DI QUESTO SITO SONO DI:
Barbara Abate
Cinzia Capparelli
Merionj Barbieri
Francesco Paolo Spatola
Barbara Abate
Cinzia Capparelli
Merionj Barbieri
Francesco Paolo Spatola